PROGETTI
IO E GLI ALTRI – La gestione delle relazioni nell’ambiente di lavoro
www.ioegliatri.com
Progetto realizzato per INAIL Umbria e INCA CGIL Umbria.
Percorso di gestione delle relazioni dei conflitti interni e con l’utenza per i Comuni Umbri, attraverso giornate di aula e formazione online. Progettazione e realizzazione della piattaforma web dedicata.
Progetto replicato negli ultimi anni presso:
INCA CGIL UMBRIA
ASSP Terre e Fiumi di Copparo
EDOTTO SRL
COME BACK TO WORK – La gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro
www.comebacktowork.it
Progetto realizzato per INAIL Umbria e INCA CGIL Umbria.
Percorso di analisi e miglioramento dell’organizzazione del lavoro smart nei Comuni Umbri, nel momento della ripartenza lavorativa dopo l’emergenza sanitaria, attraverso webinar e formazione online.
INPLUSERV – La gestione della diversità e negoziazione del conflitto per servizi pubblici inclusivi, una risorsa formativa a distanza per il management
www.inpluserv.com
Progetto Europeo Erasmus, realizzato per INAIL Umbria, Università di PORTO, Università di BARCELLONA, CSI di CIPRO, CAMERA DI COMMERCIO di CIPRO, IN-DIALOGUE DANIMARCA.
Percorso dedicato alle figure apicali dell’Amministrazione Pubblica, volto ad incrementare la qualità e l’innovatività della formazione professionale attraverso la valorizzazione della diversità e la mediazione dei conflitti nell’erogazione del servizio pubblico. Progettazione e realizzazione della piattaforma web dedicata.
LAVORO E BENESSERE – Prevenire e gestire il Burnout
www.lavoroebenessere.com
Progetto realizzato per INAIL Umbria e INCA CGIL Umbria.
Il progetto mira a prevenire i fenomeni di stress lavoro correlato e della sindrome del Burnout che si manifesta con sempre più frequenza tra coloro che svolgono le professioni nel settore sanitario cosiddette Helper, attraverso webinar e formazione online.
IL PIACERE DI LAVORARE – Valutazione Rischio Stress Lavoro Correlato
Progetto realizzato per CGIL umbria.
Progetto innovativo secondo le indicazioni della Campagna Europea ambienti di lavoro sani e sicuri. In collaborazione con l’Università degli studi di Perugia e Università LUMSA di Roma. Candidato al Premio europeo Buone Prassi 2014-2015.
ORIENTAMENTO E SVILUPPO DELL’OCCUPABILITA’
Progetti realizzati:
– Sportello pubblico per Profili Fragili presso ASSP Terre e Fiumi di Copparo, anni 2021- 2022
– Istituto superiore Polo – Bonghi di Assisi, IL VIAGGIO DELL’EROE
– Corso di Esperto in Servizi di Orientamento e Sviluppo dell’occupabilità per ANCL Nazionale
– Percorsi individuali