SERVIZI
— CONSULENZA
Percorso declinato su vari livelli, su misura per ogni realtà imprenditoriale:
1° liv. Valutazione organizzativa
Valutare, etimologicamente, significa affermare un valore.
E’ fondamentale conoscere prima di tutto il Valore Umano della propria impresa. Solo quando si ha chiaro il Valore si può riuscire ad aumentarlo. Al termine delle valutazione nelle tre direzioni proposte, è possibile strutturare un percorso di accompagnamento e formazione per l’azienda su obiettivi chiari e condivisi.
– Valutazione impresa agile
Analizza come si svolgono i processi decisori, quanto e come vengono attuate le decisioni prese e, soprattutto, come viene creata e gestita la maggior fonte di competitività dell’impresa: la Conoscenza. Quanta interazione e interdipendenza c’è all’interno della propria azienda?
– Bilancio Capitale umano
Permette di capire cosa sta funzionando e su quali aree è possibile lavorare per migliorare efficacia, produttività e clima organizzativo. Consente di rilevare la struttura dei conflitti organizzativi, a volte latenti, e comprendere se sono presenti competenze interne.
– Analisi Clima organizzativo
Rileva il clima relazionale, la qualità della collaborazione, la soddisfazione individuale e il senso di appartenenza. Il presupposto è che senza una stima concreta di “come” le persone vivono nell’impresa è impossibile chiedere loro di sviluppare l’attività lavorativa e un’armonia professionale.
2° liv. Accompagnamento alla Conduzione d’impresa
Affiancamento all’imprenditore per ampliare e consolidare la capacità di Conduzione d’impresa e di sviluppo di una Strategia organizzativa per allineare gli obiettivi personali, aziendali e delle singole risorse umane verso una direzione condivisa.
3° liv. Formazione del personale
Formazione di gruppo, esperienziale e teorica, al fine di incrementare la comprensione della complessità organizzativa tramite la conoscenza delle dinamiche piscologiche e sociali presenti in azienda. I partecipanti acquisiranno gli strumenti adeguati per rendersi responsabili dell’efficacia e la qualità della collaborazione.
4° liv. Sviluppo e crescita individuale
Percorsi di crescita finalizzati ad aumentare la capacità individuale di gestire le relazioni, soprattutto quelle più difficili, risolvere i conflitti personali, ampliare la comprensione degli aspetti organizzativi e generare strategie efficaci di negoziazione.
ORIENTAMENTO AL LAVORO
È rivolto a inoccupati, disoccupati o lavoratori/imprenditori che desiderano migliorare la loro professione. Si compone di step finalizzati a riconoscere il proprio valore nel mondo del lavoro, costruire un progetto individuale, favorire la comprensione delle dinamiche del mercato, muoversi tra le varie opportunità, inserirsi in maniera appagante e realizzarsi professionalmente.
PSICOLOGA IN AZIENDA
Servizio psicologico declinato all’interno dell’azienda per sostenere lavoratori e manager nel loro lavoro quotidiano. Supporto alla gestione interna delle risorse umane.
FINANZIAMENTO
I percorsi di Consulenza e Formazione possono essere erogati a costo zero tramite progetti finanziati. Tutte le fasi, dalla progettazione alla rendicontazione del contributo, sono seguite in collaborazione con professionisti del settore.

Immagine di Franz Marc