BIOGRAFIA
Laurea magistrale in Economia e Commercio e iscrizione all’Albo dei Consulenti del Lavoro.
Laurea magistrale in Psicologia con specializzazione in Psicologia del lavoro e iscrizione all’Albo degli Psicologi.
Dopo aver sviluppato le competenze relative alla contabilità d’impresa e alla gestione amministrativa del personale, mi sono resa conto che il fattore umano nell’ambito organizzativo ha un valore molto più grande di quello che si pensi, soprattutto dopo i cambiamenti di questi ultimi anni.
Per rispondere alla crescente domanda di supporto in questo ambito, ho deciso di arricchire le mie competenze professionali anche completando Corsi di Counseling e specializzandomi sui temi della conduzione dei gruppi e della negoziazione dei conflitti.
Da circa dieci anni mi occupo di consulenza organizzativa e formazione con l’obiettivo di sostenere le imprese nel progettare relazioni e processi interni rispondenti alle esigenze del gruppo di lavoro, del servizio/prodotto offerto e del mercato di riferimento. L’agilità d’impresa utilizza i mutamenti di mercato come incentivi per la crescita e lo sviluppo. È essenziale per questo scopo attivare dinamiche organizzative basate sull’interconnessione di tutte le parti e sulla negoziazione dei conflitti per creare nuovo valore imprenditoriale.
Accompagno le aziende con progetti pluriennali di formazione di gruppo e sviluppo di competenze individuali allo scopo di potenziare il fattore umano e generare valore.
Dal 2013 realizzo progetti di formazione e informazione sulla prevenzione e gestione dei rischi psicosociali con istituzioni pubbliche (INAIL Umbria, Comuni umbri, AMA Roma etc.) e associazioni di categoria (CGIL Umbria, Ancl Nazionale, Anci Umbria etc.).
Sono coordinatore scientifico e docente in progetti Europei focalizzati sul Diversity Management.
Mi occupo di Orientamento e sviluppo dell’Occupabilità, attraverso progetti scolastici, sportelli pubblici o percorsi individuali per supportare i processi di ricerca e inserimento nel mercato del lavoro.


Immagine di Franz Marc
“Per molti anni ho praticato equitazione a livello agonistico.
I cavalli sono la mia più grande ispirazione, anche nel lavoro attuale.
Addestrare e condurre un cavallo è una forma d’arte che nulla ha a che vedere con la costrizione e la manipolazione.“